Le patologie trattate dalla chirurgia generale interessano numerosi organi, in particolare afferenti alla cavità addominale; le più frequenti nella pratica clinica sono:
- Ernie inguinali, Ombelicali, Epigastriche, di Spigelio
- Laparoceli postchirurgici
- Calcolosi della colecisti e della via biliare
- Malattie infiammatorie dell'intestino
- Diverticolosi del colon
- Affezioni in genere dell'apparato digerente (benigne e maligne)
- Flebologia
- Chirurgia minore (cisti sebacee, nevi, lipomi, neoformazioni cutanee, ecc)
Tutti gli interventi vengono eseguiti con metodiche minivasive perseguendo gli obiettivi primari di
- risoluzione del problema
- controllo del dolore postoperatorio
- pronta ripresa delle attività
Lo sforzo è quello di mantenere al minimo la lista di attesa per permettere al paziente di essere operato in convenzione in tempi brevi (1 mese) con la comodità di poter scegliere il periodo e le modalità di intervento